S.O.S.TIENI ALMA ROSE’
Obiettivo 10.000 €
raggiunti: 5100 €
FAI UNA DONAZIONE
Entra in scena anche tu!
Ci piace portare il teatro al centro delle nostre vite, nel nostro quartiere, nella città.
Accostarci ogni volta a mondi diversi e raccontarli dentro al cerchio di luce della scena.
Il nostro teatro è un terreno aperto
Il nostro teatro non è solo ciò che si vede sul palco, ma sono le persone che ci regalano le loro storie per creare i nostri spettacoli. Quelle che, nel fare teatro, hanno scoperto un modo per incontrare gli altri. Gli spettatori delle sale teatrali e quelli dei nostri Festival, dai bambini dei cortili dei palazzi di Via Rizzoli, alle persone con disabilità, agli ospiti della Fondazione Exodus. Il teatro è quello che trasforma Parco Lambro in un palco naturale. Sono i ragazzi delle scuole, le insegnanti, le madri e i padri che abbiamo incontrato, le nuove generazioni. Il teatro non è solo quello che si vede sul palco, ma tutto quello che si genera attorno e con il pubblico, il territorio, le diverse generazioni, i differenti mondi che ci circondano.
Perchè sostenere Alma Rosé
Il teatro ha bisogno di continuità. Tenere alta la qualità artistica, attivare ogni anno forme di coinvolgimento dei cittadini e le cittadine, garantire un buon livello di esperienza nell’approccio con le Scuole, sviluppare la pratica artistica applicata ai contesti fragili sono priorità del nostro lavoro che spesso non collidono con le risorse disponibili. In piu di 25 anni di attività abbiamo sviluppato un patrimonio di esperienza che rappresenta un punto di riferimento per l’intera comunità di spettatori, gli studenti, le Scuole, le persone del quartiere, le Associazioni, mettendo in relazione pubblico, privato, quartieri, comunità, arte e inclusione attraverso un linguaggio comune che è il Teatro.
Le donazioni potranno andare a sostenere:
•una nuova produzione legata al tema della genitorialità “Odi et Amo” sul delicato rapporto madri figli adolescenti inserita nella stagione di Campo Teatrale dal 6 all’11 maggio
•l’attivazione per il secondo anno di percorsi artistici rivolti alle persone con disabilità di Cascina Biblioteca e agli ospiti della Fondazione Don Mazzi
•un grande evento teatrale alla fine della stagione che metterà insieme tutte le persone che fanno teatro con noi sul palco naturale del Parco Lambro, come celebrazione di incontro tra mondi diversi uniti dall’esperienza artistica
Ricompense:
20 €
Ringraziamento personalizzato sui nostri social
50 €
T-Shirt Alma Rosé
100€
1 Ingresso omaggio per uno dei nostri spettacoli della stagione 2024/25
Gli spettacoli sono:
• “Io Ricordo” dal 24 al 27 gennaio presso Teatro Litta, Milano,
• “Odi et Amo” dal 6 all’11 Maggio presso Campo Teatrale, Milano
150 €
2 Ingressi omaggio per uno dei nostri spettacoli della stagione 2024/25
Gli spettacoli sono:
• “Io Ricordo” dal 24 al 27 gennaio presso Teatro Litta, Milano,
• “Odi et Amo” dal 6 all’11 Maggio presso Campo Teatrale, Milano
500 €
“Favola in casa”: ti portiamo uno spettacolo a casa per un gruppo massimo di 15 bambini.
Cosa fare
Per continuare a far pulsare il nostro teatro nella città ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO!
Puoi diventare sostenitore della compagnia Alma Rosé con la cifra che ritieni più consona (qualsiasi importo è possibile, utile e benvenuto!) e farti tramite per sensibilizzare le persone intorno a te, che potrebbero essere interessate a sostenerci.
DONARE è FACILISSIMO! SCRIVETE NELLA CAUSALE LA PAROLA “DONAZIONE”!!
Fai un bonifico a
Banca Popolare Etica – Ag. Milano IT69K0501801600000011364759
oppure su Paypal cliccando paypal.me/almarose2020
Clicca sotto per avere informazioni sui benefici fiscali per la tua donazione.
Informazioni fiscali sulla donazione
I nostri uffici sono in via Tadino 18, Milano
0236577560
per info: info@almarose.it
Il nostro spazio, la nostra Sala Alma Rosé - Artepassante
Mezzanino del Passante Ferroviario di Repubblica
Piazza San Gioachimo - Milano