Torna a tutti gli Eventi

FABRICAS - vers. integrale streaming in collaborazione con Municipio 3 - RASSEGNA PONTEATRO ONLINE


FABRICAS_32a_F.Wilhelm.jpg

 FABRICAS

Spettacolo concerto sulle fabbriche recuperate
di Manuel Ferreira
e Elena Lolli
musiche Mauro Buttafava
con Manuel Ferreira

Fabricas testo e regia di Manuel Ferreira ed Elena Lolli. Con Manuel Ferreira, vincitore del Premio Milano per il Teatro 2009 – Migliore Attore., chitarra e percussioni Mauro Buttafava, violoncello Gianmaria Stelzer, tromba Marco Fior

Lo spettacolo sarà in streaming sulla pagina facebook del Muncipio 3 dal 30 aprile alle 21.00 fino al 4 maggio alle 13.00, all’interno della programmazione INSIEME del MUNICIPIO 3 Comune di Milano.
All’interno della nostra RASSEGNA PONTEATRO ONLINE progetto vincitore del BANDO DEI QUARTIERI 2019/20

clickate qui https://www.facebook.com/milanomunicipio3/?epa=SEARCH_BOX

Fabricas è un viaggio dentro vecchie fabbriche fatiscenti dell’Argentina, riabilitate da uomini e donne che lottano per difendere la propria dignità e costruiscono nuovi mondi. Quando in Italia non era ancora nato il fenomeno delle Fabbriche recuperate, nel 2008 in Argentina erano già circa 200 le Imprese fallite ma occupate e fatte funzionare dai lavoratori, dopo l’abbandono da parte dei loro proprietari. Uno spettacolo che va ad inserirsi all’interno della trilogia sull’Argentina della compagnia, composta da Gente come uno e Mapu Terra.

Uno spettacolo visionario, un viaggio in mezzo alle fabbriche simili a musei del degrado e rimesse in funzione dai lavoratori. Fabbriche che si aprono al quartiere come centri di cultura, con una scuola, un ambulatorio medico.  Storie di lavoratori che hanno imparato a fare funzionare i macchinari , che hanno rischiato la propria vita e quella delle loro famiglie, che hanno rimesso in moto la produzione, nella forma di un grande Concerto spettacolo.

I suoni e la scena evocano i rumori dei macchinari, avvolgono le testimonianze dei lavoratori e delle loro famiglie in un grande mondo musicale che universalizza il tema del lavoro, trascende le cronache particolari e ci restituisce uno scenario allargato, costruendo un ponte tra Italia e Argentina.


INGRESSO: S.O.S.TIENI ALMA ROSE’
https://www.almarose.it/dona-al-teatro

Per continuare a fare pulsare il nostro teatro nella CITTA’, ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO! Puoi diventare sostenitore della compagnia Alma Rosé con la cifra che ritieni più consona (qualsiasi importo è possibile, utile e benvenuto!) e farti tramite per sensibilizzare le persone intorno a voi, che potrebbero essere interessate a sostenerci!

Fai un bonifico a
Banca Popolare Etica – Ag. Milano IT69K0501801600000011364759

PER INFO E PRENOTAZIONI
scrivere una mail a info@almarose.it