Torna a tutti gli Eventi

SOTTOSOPRA Passeggiata teatrale


sottosopra locandina completa.jpg

SOTTOSOPRA Passeggiata teatrale
Un progetto di Teatro Cittadino a cura di Annabella Di Costanzo, Manuel Ferreira e Elena Lolli

Un progetto speciale che coinvolge i cittadini attori del nostro Quartiere e che oggi vuole far rivivere la nostra città invitando il pubblico a fare una passeggiata metropolitana, con discesa nei reticoli sotterranei del Passante ferroviario e risalita, alla scoperta dell’Inferno di Milano. Un inferno fatto di donne e uomini in carne e ossa come noi, una città parallela che i nostri cittadini attori hanno creato a partire dal celebre racconto di Dino Buzzati Viaggio agli Inferni del Secolo. Allora Buzzati, cronista del fantastico, ci era andato per scoprire cosa c’era dall’altra parte di una Milano in pieno boom economico, oggi ci siamo ritornati dopo più di cinquant’anni per scoprire cosa c’è. 

Sottosopra fa parte del progetto DisseMIna, a cura di Artepassante e #conFondazioneCariplo per promuovere gli spazi culturali che abitano i Passanti ferroviari milanesi. Il nostro viaggio porterà gli spettatori ad attraversare la nostra Sala, i laboratori, le gallerie, gli atelier che abitano il Passante di Repubblica e che insieme ad altre realtà artistiche e artigianali situate in altre sei stazioni, fanno parte della rete Artepassante.

PROGRAMMA
25-26 settembre
2-3 e 9-10 ottobre
La passeggiata sarà articolata su 4 turni giornalieri ( partenza alle 9:30, 10:10, 10:50, 11:45) e avrà la durata di 1 ora e mezza circa.
Punto di ritrovo: Piazza San Gioachimo (passante ferroviario stazione Repubblica).

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA info@almarose.it precisando nome, cognome, numero di partecipanti, recapito telefonico, data e orario a cui si intende partecipare.

NORMATIVA ANTI-COVID19: LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE
Per garantire la sicurezza di tutti, Alma Rosé seguirà tutte le indicazioni previste dalla normativa anti-Covid 19:

  • misurazione della temperatura attraverso termoscanner (gli spettatori con temperatura uguale o superiore a 37,5° non potranno partecipare alla passeggiata);

  • dispenser di gel igienizzante per la sanificazione delle mani;

  • rispetto del distanziamento interpersonale;

  • sanificazione cuffie wireless.

I partecipanti dovranno essere muniti di mascherina chirurgica/ffp2 (NO mascherine di comunità) e Green Pass obbligatorio.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI clicca qui

Evento Precedente: 8 luglio
CARTA CANTA