Torna a tutti gli Eventi

LETTERE DAL QUARTIERE - Una passeggiata teatrale nel quartiere di Porta Venezia - TEATRO CITTADINO


passeggiata teatrale Alma Rosé.jpg

LETTERE DAL QUARTIERE

Una Passeggiata Teatrale nel quartiere di Porta Venezia

Sabato e domenica 3/4 ottobre e 10/11 ottobre 2020 dalle ore 9.30 alle 13.00

Prenotazione obbligatoria: info@almarose.it

“La verità è che non saprei come raccontarti ciò che sto vivendo. Dentro di me, le parole spingono per uscire e allora ti scrivo una Lettera”

Laboratorio di drammaturgia di comunità condotto da Annabella Di Costanzo, Manuel Ferreira e Elena Lolli

Drammaturgia di Elena Lolli
Organizzazione e coordinamento Annabella Di Costanzo
comunicazione Veronica Rebonato
Registrazioni audio Mauro Buttafava
responsabile tecnico Mike Reyes
direzione generale Manuel Ferreira

 con ELENA LOLLI e ANNABELLA DI COSTANZO

e gli attori del teatro cittadino : Maurizio De Pra, Cristina Esposito, Francesca Gaidella, Francesca Paglia, Camilla Perrucci, Raffaella Pierpaoli, Erica Prous, Lorenza Robotti, Chiara Rosati, Silvia Sarti, Patrizio Scarsi, Francesco Sindaco, Federico Truffelli, Carlo Nastri, Valentina Arnone, Vittoria Mattiello, Sonia Folin, Patrizia Tancredi, Andrea Ricci, Mariella Di Stasi, Patrizia Don Vito, Sara Favaro, Giovanna Bonsignore, Raffaella Monzani, Pamela Magnani e Gabriele Guerra

3/4 OTTOBRE e 10/11 OTTOBRE (4 turni dalle 9.00 alle 13.00)

 Teatro Cittadino Compagnia Alma Rosé

 LETTERE AL QUARTIERE
una passeggiata teatrale nel quartiere di Porta Venezia

Laboratorio cittadino condotto da Annabella Di Costanzo, Manuel Ferreira, Elena Lolli.

Una passeggiata teatrale nel Quartiere, in collaborazione col Municipio 3. Rifare i passi che facciamo ogni giorno o quasi, ma rifarli con lentezza per posare il nostro sguardo sulle migliaia di cose e di persone che si muovono attorno a noi. Dove prima era deserta, la città si è ripopolata e noi siamo ritornati nelle piazze, al lavoro, a scuola. Gli spettatori, divisi in piccoli gruppi, verranno accompagnati da una guida in giro per le strade, tra i palazzi, immersi nelle voci e nei suoni provenienti da delle cuffie del silenzio che verranno loro consegnate alla partenza. Lungo il percorso incontreranno un figlio, una figlia, una sorella, una maestra. Ognuno racconterà un pezzettino della propria vita, di questa vita stravolta dal Covid19, come se stesse scrivendo una Lettera. Partendo da Piazzale Lavater, passando per Casa Boschi Di Stefano, piazza Benedetto Marcello, fino alla Chiesa di San Carlino al Lazzaretto, luogo simbolo dell’epidemia che ci ha sorpreso, una passeggiata che vuole rinsaldare il senso di appartenenza a un collettivo, rompere il silenzio, allontanare il rischio della rimozione, rispondere al Via Tadino, 18 – 20124 Milano | P.I./ C.F. 05471320969 | tel. 02.36577560 fax. 02.36577561 | info@almarose.it - www.almarose.it bisogno di raccontarsi e farlo con quel modo leggero e profondo, che ci fa riscoprire più liberi, coraggiosi e mai soli. L’evento avrà luogo nei primi due fine settimana di ottobre, il 3 e 4, il 10 e 11 ottobre dalle 9.30 alle 13.00 La partecipazione è gratuita con obbligo di prenotazione a: info@amarose.it Le Passeggiate fanno parte del progetto MONDOQUARTIERE, vincitore del Bando dei Quartieri 2019 del Comune di Milano. In collaborazione con il Municipio 3, l’Associazione Genitori Stoppani e Benedetto Marcello Social Street.

PRODUZIONE ALMA ROSE’

L’iniziativa è inserita all’interno dei progetti

  • “Mondo Quartiere, la cittadinanza va in scena” progetto vincitore del Bando dei Quartieri 2019 del Comune di Milano.