QuartIERI OGGI DOMANI - prima parte
QuartIERI OGGI DOMANI è un progetto territoriale sostenuto da Fondazione Cariplo e realizzato con la collaborazione di patners locali, per il biennio 2018/2020. Il progetto vuole rafforzare le relazioni tra le persone e le comunità che abitano le due aree metropolitane attorno a Porta Venezia e Repubblica, creando un ponte tra i due Quartieri.
Attraverso il teatro e facendo leva sulle risorse creative ed espressive di tutti mettiamo in atto un paziente lavoro di (ri)cucitura dei rapporti tra gli abitanti e i frequentatori dei due Quartieri e anche tra le singole realtà che vi operano.
RITRATTI DI QUARTIERE
RITRATTI DI QUARTIERE è una iniziativa che mette in scena il racconto del territorio attraverso le storie personali di chi ci abita o ci lavora. Attraverso un percorso di laboratori e un lavoro di interviste la Compagnia Alma Rosé intende creare dei Ritratti di Abitanti del Quartiere. Lo scopo è di raccontare la Città come l’insieme delle persone e delle loro storie che si intrecciano in trame e producono luoghi.
Il quartiere si fa palcoscenico per il racconto di vite di persone comuni, come perfomances che sono vere e proprie testimonianze sociali.
Un Allenatore di calcio della squadra dei bambini, un Parrucchiere come luogo segreto di confessioni femminili, una Esperta di Social Street, etc. :ognuno una storia e tutte le storie un quartiere. Teatro che trasforma il territorio da qualcosa di anonimo e sfocato in un luogo di vite a cui si sente di appartenere.
Le proposte artistiche, altamente qualificate, andranno a rafforzare, promuovere o riqualificare realtà diverse ma legate da un comune denominatore che è quello di farsi promotori di una cultura del territorio.
Evento finale - Giugno 2019
PON(te)ATRO è la Rassegna di teatro che vuole connettere i due Quartieri, ampliare l’offerta culturale, valorizzare i luoghi del territorio.
Andare a Teatro significherà andare a piedi o in bicicletta da un Quartiere all’altro. La Rassegna è concepita per animare il territorio e per permettere di conoscere un altro Quartiere.
I due quartieri saranno trasformati in palcoscenici con un’offerta di spettacoli di qualità opportunamente inserita nei diversi luoghi della rete per favorire il passaggio dall’uno all’altro. Sarà inoltre l’occasione per permettere di riscoprire e valorizzare a un pubblico più vasto diverse emergenze culturali dei due territori, favorendo la crescita della Sala Alma Rosé- ArtePassante come centro di produzione culturale e di formazione. Da Gennaio a Marzo proposte per Adulti e per Bambini. Per gli spettacoli e le date vai al nostro CALENDARIO.