QuartIERI OGGI DOMANI - seconda parte

A CARTE SCOPERTE

è una iniziativa che vuole fare memoria del Quartiere, attraverso l’Archivio Storico delle Scuola Primaria Stoppani. La Scuola, con le sue aule, la vecchia sala Infermeria, la Sala cinematografo, il rifugio antiaereo, il refettorio originale e tutti gli altri spazi comuni diventa teatro della memoria: al suo interno vengono fatte rivivere scene di vita scolastica ricreate a partire dalle Circolari, le Lettere, I Registri  rinvenuti nell’Archivio che vanno dagli anni ‘30 agli anni ‘50.
L’iniziativa prevede un percorso di Laboratori rivolti ai Bambini e agli Insegnanti delle Scuole del territorio e coinvolge le Associazioni Genitori, le Archiviste, Volontari, Genitori Attori, altri attori locali.
Aperta a tutto il Quartiere, l’iniziativa che negli ultimi due anni  è inserita nel palinsesto di Bookcity Milano,  propone un viaggio nel tempo: gli spettatori, accompagnati da Guide, vengono condotti da un luogo all’altro della Scuola, per scoprire di volta in volta pezzi di storia semplice che raccontano  grandi cambiamenti della nostra  società e di questo territorio.

2016 Non solo pagelle c/o Auditorium Scuola Bacone

2017 “A Carte Scoperte” c/o Scuola Stoppani

2018 “ A Carte Scoperte” c/o Scuola Stoppani

FESTE DI PIAZZA

Un’occasione che in Settembre, quando il Quartiere comincia a riprendere i suoi ritmi consueti, inaugura l’inizio delle attività . Con la Festa vogliamo trasmettere l’importanza di un rapporto con il territorio in cui viviamo, risvegliare il nostro bisogno di tenere vivo questo filo che ci permette di riappropriarci della nostra città.
QuartIERI OGGI DOMANI ci ha dato la possibilità di dare continuità a questa iniziativa nata nel 2017 e che aveva avuto una enorme risonanza.  L’obiettivo è quello di trasformarla in un Rito annuale.
Ogni anno la Festa ha animato Piazzale Lavater, consolidando i legami esistenti e mettendo in contatto i diversi attori del territorio.  La Festa è aperta a tutti, la piazza diventa un grande palcoscenico in cui artisti, attori sociali (volontari e associazioni coinvolte), cittadini e commercianti, si mescolano tra loro creando nuove ed inattese geometrie sociali. E’ previsto l’utilizzo di linguaggi diversi: musica dal vivo, performance teatrali, street art per bambini e ragazzi, esposizione fotografiche, visite guidate. Ogni anno una forma differente in sintonia con le risorse e le comunità coinvolte.

2017- Festa MUSICA DAI BALCONI c/o Piazzale Lavater

2018 - Festa R-ACCOGLIAMOCI c/o Piazzale Lavater

CAMPO ESTIVO ARTISTICO: IL MIO MONDOFAMIGLIA

A cura di Annabella Di Costanzo, Manuel Ferreira ed Elena Lolli
Con la collaborazione artistica di Francesca Biffi

Dal 10 giugno al 5 luglio 2019 abbiamo realizzato il nostro primo centro estivo artistico IL MIO MONDOFAMIGLIA presso la Scuola Stoppani di Milano, che ha visto la partecipazione di più di 100 bambini dai 6 agli 11 anni!
I bambini si sono immersi nel teatro e nelle arti visive, attraverso giochi che hanno stimolato il lavoro individuale e di gruppo. Si sono divertiti a raccogliere storie, ritratti di persone, episodi della loro vita e del loro quartiere per costruire il proprio “MONDOFAMIGLIA”.

Web Almarose