TOSCA
di Puccini
Prima diffusa della Scala di Milano
trasmissione in diretta della prima del Teatro della Scala
prenotazione obbligatoria: info@almarose.it
7 DICEMBRE h.18.00
PRIMA DIFFUSA DEL TEATRO DELLA SCALA DI MILANO
TOSCA di Puccini
Nella Sala Alma Rosé, su grande schermo, il popolarissimo melodramma pucciniano in diretta, la sera della prima della Scala. L’immortale vicenda di Tosca e Cavaradossi: amore, gelosia, eroismo e morte.
prenotazione obbligatoria: info@almarose.it oppure al tel 02365577560
Comune di Milano e Edison
PRIMA DIFFUSA 2019
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2019 oltre cinquanta eventi gratuiti in tutta la città. Il Comune di Milano e Edison, con Prima Diffusa, portano ovunque l’energia di Tosca di Giacomo Puccini: proiezioni, concerti, performance, mostre e installazioni, incontri e conferenze dedicati all’opera inaugurale della stagione scaligera.
TOSCA di Giacomo Puccini
Durata spettacolo: 2 ore e 25 minuti incluso intervallo
Coro e Orchestra del Teatro alla Scala
Nuova produzione Teatro alla Scala
Direttore Riccardo Chailly
Regia Davide Livermore
Scene Giò Forma
Costumi Gianluca Falaschi
Luci Antonio Castro
Video d-Wok
Il Direttore Musicale Riccardo Chailly inaugura la Stagione 2019/2020 del Teatro alla Scala con Tosca di Giacomo Puccini, uno dei capolavori più conosciuti e amati del repertorio che va in scena per la prima volta per un 7 dicembre. L’Opera eseguita in edizione critica è parte del progetto di rivisitazione dei principali titoli pucciniani alla luce delle ricerche musicologiche più aggiornate promosso dal M° Chailly. L’allestimento è di Davide Livermore, che ha già firmato con successo Attila per l’Inaugurazione 2018/2019, e grande protagonista sarà ancora una volta Anna Netrebko, insieme a Francesco Meli e Luca Salsi. Tosca, andata in scena per la prima volta nel 1900, segna una svolta nella storia del melodramma italiano dopo Verdi prefigurando soluzioni quasi cinematografiche.
ala.org/it/stagione/2019-2020/opera/tosca-7-dicembre.html
PONTEATRO
RASSEGNA di Teatro al PASSANTE
Ponteatro è una Rassegna pensata per rafforzare il legame con il territorio e favorire la crescita della nostra Sala Alma Rosé-ArtePassante come uno spazio di produzione culturale e di formazione, in cui Cittadini e Artisti si incontrano.
Il ponte che mette assieme gli Spettacoli è lo stesso che unisce il nostro teatro con la città. Un teatro di persone e storie. Saperle raccontare è il nostro “mestiere”.
La Stagione propone i nostri spettacoli, i lavori conclusivi dei nostri Laboratori di Quartiere rivolti ai Cittadini, le ospitalità esterne,
La rassegna è inserita all’interno dei progetti
“Mondo Quartiere, la cittadinanza va in scena” progetto vincitore del Bando dei Quartieri 2019 del Comune di Milano.
“Quartieri, oggi e domani” di Fondazione Cariplo